+39 06 39 870 227 info@inxieme.com
  • Italiano
Inxieme Energia
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda e il Gruppo
    • Dove operiamo
  • Servizi
    • Centro di controllo
    • Contratti bilaterali
    • Hedging Finanziario
    • Servizi per i reseller
    • Trading Energetico
    • BESS – Energy Storage
  • Offerte
    • Acquisto di energia da Impianti FER
    • Corporate PPA
    • Trading delle Garanzie d’Origine
  • Produttori
    • Ticketing
    • Forecast
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Lavora con noi
  • Newsletter
Seleziona una pagina
Borsa elettrica, fer e import limitano l’aumento del pun

Borsa elettrica, fer e import limitano l’aumento del pun

da Inxieme Energia | Dic 21, 2022 | Non categorizzato

Prezzo a 224,51 €/MWh (in rialzo su ottobre ma sui livelli del 2021). Volumi in calo annuo. Boom di scambi su Intraday, con prezzi negativi su XBid Una ripresa della produzione rinnovabile e maggiori volumi competitivi esteri limitano gli effetti rialzisti del gas sui...
Fotovoltaico e rinnovabili: 2023, ultima chiamata per l’Italia

Fotovoltaico e rinnovabili: 2023, ultima chiamata per l’Italia

da Inxieme Energia | Nov 18, 2022 | Non categorizzato

Il 2022 è destinato a rimanere nella storia per lo shock che si è generato nel mercato dell’energia. L’impennata dei prezzi e la dipendenza dal gas russo hanno messo in luce la fragilità del sistema energetico europeo. L’accelerazione della produzione da fonti...
Ue: rinnovabili di “interesse pubblico”

Ue: rinnovabili di “interesse pubblico”

da Inxieme Energia | Nov 18, 2022 | Non categorizzato

Rigidi paletti ai tempi autorizzativi, introduzione del concetto di “silenzio assenso” e soprattutto inclusione degli impianti da rinnovabili tra le attività di “interesse pubblico”. Sono i punti essenziali del regolamento temporaneo di emergenza per l’accelerazione...
Dal fotovoltaico la metà della potenza elettrica aggiunta nel mondo nel 2021

Dal fotovoltaico la metà della potenza elettrica aggiunta nel mondo nel 2021

da Inxieme Energia | Set 28, 2022 | Non categorizzato

Se è dal 2017 che la fetta più grande della nuova capacità di generazione elettrica nel mondo viene da eolico e fotovoltaico, nel 2021 queste due fonti rinnovabili hanno toccato un nuovo record: pesano per tre quarti dei 364 GW della nuova potenza installata. Per la...
Gli “incidenti” ai gasdotti Nord Stream rilanciano l’urgenza della transizione energetica

Gli “incidenti” ai gasdotti Nord Stream rilanciano l’urgenza della transizione energetica

da Inxieme Energia | Set 28, 2022 | Non categorizzato

Chi ha fatto saltare i gasdotti Nord Stream nel Mar Baltico e a quale scopo? Scartate, sembra definitivamente, le ipotesi di semplici incidenti, si tratta ora di capire le modalità dei sabotaggi e quale bandiera li ha commissionati. I servizi di intelligence europei...
« Post precedenti
Post successivi »

Recent Posts

  • Energia, la Commissione presenta la proposta di riforma del mercato elettrico UE
  • Bollette, le nuove misure approvate in Cdm
  • DL semplificazioni Pnrr, le novità per l’energia
  • In Italia 526 MW di nuova potenza eolica nel 2022
  • Incentivi Fer, il nuovo bando GSE

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

INXIEME ENERGIA, costituita nel 2014, fa parte del Gruppo GNERA, attivo dal 2005 sui più importanti mercati energetici. Offriamo servizi e soluzioni per migliorare la gestione delle risorse energetiche, generiamo profitto ottimizzando le opportunità di mercato.

  • LinkedIn
  • X

SERVIZI

  • Centro di controllo 24×7
  • Contratti bilaterali
  • Hedging Finanziario
  • Servizi per i reseller
  • Trading Energetico
  • BESS – Energy Storage

OFFERTE

  • Acquisto di energia da Impianti FER
  • Corporate PPA
  • Trading delle Garanzie d’Origine
2024© Inxieme Energia. All Rights Reserved | Política Cookies| Politica sulla Privacy | Termini e Condizioni di Utilizzo