BESS – Battery Energy Storage

Gestione del servizio di dispacciamento BESS
Con l’introduzione del TIDE (ARERA, delibera 345/2023/R/eel), il cui obiettivo principale è quello di modernizzare e rendere più efficiente la gestione della rete elettrica nazionale, vengono riclassificati anche quelli che ad oggi sono i servizi ancillari che Terna utilizza per approvvigionarsi sui mercati dei servizi di dispacciamento e di bilanciamento.
Nell’ambito del dispacciamento, protagonisti assoluti sono i sistemi BESS, che si configurano come asset fondamentali per la partecipazione ai servizi di dispacciamento. In quanto sistemi di accumulo, i BESS sono in grado di bilanciare non solo la rete elettrica, ma anche la produzione da fonti rinnovabili non programmabili, come il fotovoltaico e l’eolico, grazie a configurazioni ibride.
Proponiamo una struttura di profit sharing e/o tolling agreement ideata per:
✔ Stabilizzare l’investimento sui sistemi di storage
✔ Individuare la migliore configurazione
✔ Ottimizzare i ricavi spettanti al produttore
✔ Gestire end-to-end l’operatività sui mercati dell’energia e dei servizi ancillari